Massaggi, Massoterapia e Postura
Tipi di massaggio
-
Massaggio tradizionale (svedese):
rilassa la muscolatura di tutto il corpo, viene praticato con l'obiettivo di far raggiungere al massaggiato uno stato di benessere complessivo, sia a livello fisico che a livello psichico. -
Massaggio miofasciale/decontratturante: mira a detendere le fasce che avvolgono i muscoli, liberandoli datensioni, e a sciogliere i nodi che portano a blocchi funzionali. La pressione è piuttosto energica e profonda.Notevoli benefici a livello di postura, risoluzione di dolori muscolari e miglioramento della prestazione atletica.
-
Massaggio drenante: trattamento energico per gli arti inferiori che agisce sul sistema emo-linfatico donando una immediata sensazione di leggerezza.
-
Massaggio sportivo pre-post gara: azione rivolta a preparare la muscolatura per l’attività o a defaticarla per riportarla allo stato di equilibrio post prestazione.
-
Massaggio cervico-lombare: massaggio profondo che agisce sulla fascia e sulla muscolatura del tronco per alleviare gli stati dolorosi cronici a carico della colonna.
-
Linfodrenaggio Vodder: delicato massaggio rilassante, favorisce il drenaggio della linfa con conseguente
effetto riducente dell’edema e/o del gonfiore localizzato o generalizzato.

Il massaggio consiste in una serie di manualità effettuata sui tessuti molli, atta a provocare modificazioni dell’organismo. Ogni volta che serve a ristabilire le funzioni di uno o più organi ‘malati’ parliamo di massoterapia.Gli effetti possono essere diretti ed indiretti, dalla diminuzione della tensione muscolare al potenziamento del sistema immunitario e circolatorio, con un risultato rilassante e di riduzione dello stress.